La Rete ZERO PFAS ITALIA
Si è costituita con questo nome la rete nazionale dei movimenti e dei comitati e degli attivisti che intendono fare sintesi nazionale della lotta contro i PFAS.
Alla costituzione, Convocata a Greenpeace nell’ambito degli Stati generali, hanno partecipato, a Firenze il 19-20 ottobre 2024, attivisti no Pfas provenienti da quattro regioni (Piemonte, Val d’Aosta, Lombardia e Veneto)
In tale occasione è stata costituita la rete che prende il nome “ZERO PFAS ITALIA “
Non prescindendo dalle peculiarità territoriali, è stato convenuto di unire le forze e di darci supporto creando la rete per le attività/iniziative nazionali.
Sono stati proposti 6 referenti regionali: 2 per il Piemonte (Mirella Benazzo e Silvio Tonda), 2 per il Veneto (Catia De Cao, Maria Secco) e 2 per la Toscana (Clara Gonnelli e Luca Scarselli).
I gruppi di Veneto, Toscana e Piemonte, a cui hanno fatto seguito la Lombardia e la Liguria, fanno da raccordo con tutte le realtà attive sui vari territori regionali.
ATTIVITA’ DELLA RETE ZERO PFAS ITALIA
Nei primi mesi abbiamo deciso di focalizzarci su:
1) redazione opuscolo informativo per cittadinanza e amministratori/amministratrici
2) mobilitazione nazionale a seguito della pubblicazione di Acque Senza Veleni
3) mozione/proposta di legge popolare su etichettatura/divieto PFAS
4) iniziativa davanti ai supermercati
5) prelievi del sangue
6) Azione nelle aziende dove si trattano PFAS per effettuare controlli e prevenzione al personale.